VENERDI’ 17 DICEMBRE ore 21.00
Teatro MODERNO AGLIANA, piazza A. Gramsci
I N C E N E R I T I D A M O R I R E
Valutazioni sui report presentati da Arpat e Asl del 29 maggio.
Alessandro Romiti introdurrà gli specialisti chiamati a rispondere alla presentazione della prima fase di indagini purtroppo dimostrative del conclamato inquinamento dell’ambiente della piana pistoiese e pratese, con particolare rilievo per nelle zone di ricaduta dell’ inceneritore di Montale e di quello di Baciacavallo.
L’emergenza sanitaria minaccia la popolazione con lo sviluppo di patologie tumorali e conseguenti morti.
INTERVERANNO:
- Dott.ssa Patrizia Gentilini, oncologa - ISDE Italia
- Dott. Valerio Gennaro, epidemiologo - Istituto Tumori di Genova
- Dott. Gianni Malatesta, fisico
- Dott.ssa Adriana Pagliai, Coordinamento dei Comitati della Piana Firenze, Prato e Pistoia
Nell’assemblea del 29 maggio le relazioni di Arpat e di Asl hanno dimostrato la presenza di estese tossicità nelle matrici ambientali e biologiche, anche confermate nelle dichiarazioni rese dal direttore di ARPAT al procedimento penale Tibo-Cappocci.
Per loro ammissione, il territorio è pesantemente inquinato. La prevalenza delle tossicità è riconducibile all’inceneritore di via Tobagi: UN DISASTRO SANITARIO E AMBIENTALE EVITABILE, DA FERMARE SUBITO CON ALTERNATIVE CONCRETE E DISPONIBILI.
NO AL SISTEMA INTEGRATO E ALL’ INCENERIMENTO SI’ AL RIUTILIZZO, RICICLAGGIO, COMPOSTAGGIO E RISPARMIO
DI MATERIA-ENERGIA
___________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento